L'evento
LA CACCIA AL TESORO - TASTING ART: A CACCIA DI CAPOLAVORI
La caccia al tesoro è un evento storico organizzato da Speechati, Gruppo Giovani dell’Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi di Milano. La prima caccia al tesoro si è tenuta nell'ormai lontano 2016 ed è andata avanti fino al 2019.
Ogni anno ha visto il coinvolgimento di numerosi giovani amanti dell’arte (e non solo) che si sono sfidati con indovinelli, enigmi e prove sportive nelle varie tappe in giro per la nostra città.
Dopo due anni di pausa a causa della pandemia, finalmente si riprende con questo amatissimo evento! Quest’anno il tema sarà arte e cibo con il titolo Tasting Art: a caccia di capolavori.
La caccia al tesoro è un evento storico organizzato da Speechati, Gruppo Giovani dell’Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi di Milano. La prima caccia al tesoro si è tenuta nell'ormai lontano 2016 ed è andata avanti fino al 2019.
Ogni anno ha visto il coinvolgimento di numerosi giovani amanti dell’arte (e non solo) che si sono sfidati con indovinelli, enigmi e prove sportive nelle varie tappe in giro per la nostra città.
Dopo due anni di pausa a causa della pandemia, finalmente si riprende con questo amatissimo evento! Quest’anno il tema sarà arte e cibo con il titolo Tasting Art: a caccia di capolavori.
Come ogni anno le vie del centro storico di Milano faranno da sfondo alle diverse prove e accompagneranno i partecipanti alla scoperta di capolavori e luoghi nascosti. Alcune tappe saranno arricchite da sketch teatralizzati realizzati e fantastici omaggi dei nostri partner.
LO STORYTELLING DELL'EVENTO
Sophie Foodies è una giovane ricercatrice statunitense appena arrivata in Italia per la sua tesi di dottorato.
Secondo i suoi studi, nel Bel Paese si trova una formula segreta in grado di rendere il cibo più sano, nascosta nei capolavori che nei secoli hanno rappresentato il cibo nella loro forma più genuina. Tale formula sarà indispensabile per preservare la salute e il benessere dell'uomo e dell'intero Pianeta, fortemente danneggiato da scelte alimentari poco sostenibili.
Sophie è giunta a Milano con dei suoi collaboratori che, incuriositi dalla tradizione gastronomica italiana, sono stati mandati in esplorazione nei punti nevralgici della città: da importanti musei fino a monumenti storici, da verdissimi parchi a luoghi cardine per la storia dell'arte e della gastronomia meneghina.
La vera sfida inizia ora: riusciranno Sophie e i suoi collaboratori a trovare la preziosa formula e a risollevare le sorti del Pianeta?
LO STORYTELLING DELL'EVENTO
Sophie Foodies è una giovane ricercatrice statunitense appena arrivata in Italia per la sua tesi di dottorato.
Secondo i suoi studi, nel Bel Paese si trova una formula segreta in grado di rendere il cibo più sano, nascosta nei capolavori che nei secoli hanno rappresentato il cibo nella loro forma più genuina. Tale formula sarà indispensabile per preservare la salute e il benessere dell'uomo e dell'intero Pianeta, fortemente danneggiato da scelte alimentari poco sostenibili.
Sophie è giunta a Milano con dei suoi collaboratori che, incuriositi dalla tradizione gastronomica italiana, sono stati mandati in esplorazione nei punti nevralgici della città: da importanti musei fino a monumenti storici, da verdissimi parchi a luoghi cardine per la storia dell'arte e della gastronomia meneghina.
La vera sfida inizia ora: riusciranno Sophie e i suoi collaboratori a trovare la preziosa formula e a risollevare le sorti del Pianeta?